L’OMBRA DI CARAVAGGIO
Michele Placido presenta alla 63esima edizione del premio del Globo d’Oro, il suo ultimo film: L’ombra di Caravaggio. Un film ricco di...
PUNK IS (NOT) DEAD: MARGINI
Niccolò Falsetti regista e sceneggiatore, nato e cresciuto a Grosseto, una piccola città della Maremma toscana, in cui ha ambientato...
Un’Italia bigotta: il signore delle formiche
Il regista, sceneggiatore e scrittore Gianni Amelio, presenta al secondo incontro con la giuria del premio del Globo d’Oro...
Siccità: una drammatica realtà
Il livornese Paolo Virzì, romano d’adozione, presenta e inaugura una nuova stagione di incontri con la giuria. Il suo ultimo film,...
La forza è la famiglia
Il cosentino Francesco Costabile presenta al Globo d’oro il suo esordio come regista nel lungometraggio “Una femmina”, interessante affresco delle...
Il teatrante eretico e i suoi fratelli
In concorso al Globo d’oro, Sergio Rubini presenta il suo ultimo film, I fratelli De Filippo.
Di Lorenzo Sangermano*
Peppino...
Il labirinto della mente nei Fratelli D’Innocenzo
Damiano D’Innocenzo incontra la stampa estera del Premio Globo d’Oro in occasione della presentazione del terzo lungometraggio in...
Dalla mafia agli algoritmi. La distopia secondo Pif
“E noi come stronzi rimanemmo a guardare” denuncia il precariato dei rider immaginando una realtà non troppo...
Ero in guerra ma non lo sapevo
In concorso nell'anno: 2022
Incontro in sede con il regista:
Fabio Resinaro + l'attore Francesco Montanari
Data (e numero) del...