7 Nomination per ‘Volevo Nascondermi’ (Premio Globo d’Oro 2020)
SCELTA LA TERNA DEI FINALISTI DEL GLOBO D’ORO 2020
Grande successo per le opere prime
In lizza anche Favino, Germano, Valeria Bruni Tedeschi, Garrone e i fratelli D’Innocenzo. Mentre Sandra Milo riceve il Premio alla Carriera
Miglior Film
Pinocchio
Volevo nascondermi
Picciridda
Migliore Regia
Giorgio Diritti, Volevo nascondermi
Matteo Garrone, Pinocchio
Damiano e Fabio D’Innocenzo, Favolacce
Miglior Attrice
Paola Lavini, Volevo nascondermi
Marta Castiglia, Picciridda
Valeria Bruni Tedeschi, Aspromonte, la terra degli ultimi
Miglior Attore
Elio Germano, Volevo nascondermi
Luca Marinelli, Martin Eden
Pierfrancesco Favino, Hammamet
Miglior Fotografia
Volevo nascondermi, Matteo Cocco
Pinocchio, Nicolaj Bruel
Aspromonte, la terra degli ultimi, Stefano Falivene
Miglior Colonna Sonora
Marco Biscarini, Volevo nascondermi
Pericle Odierna, Picciridda
Nicola Piovani, Aspromonte, la terra degli ultimi
Migliore Sceneggiatura
Volevo Nascondermi, Giorgio Diritti, Tania Pedroni, Fredo Valla
Favolacce, Damiano e Fabio D’Innocenzo
Picciridda, Paolo Licata e Catena Fiorello
Miglior Commedia
Tolo Tolo, Checco Zalone
Odio l’estate, Massimo Venier
7 ore per farti innamorare, Giampaolo Morelli
Miglior Serie Tv
Diavoli
L’amica geniale 2
The new Pope
Miglior Documentario
La passione di Anna Magnani, Enrico Cerasuolo
Vulnerabile bellezza, Manuele Mandolesi
La Mafia non è più quella di una volta, Franco Maresco
Miglior Corto
Gli occhi dell’altro, Rosario Errico
Delitto naturale, Valentina Bertuzzi
L’amore oltre il tempo, Emanuele Pellecchia
Premio alla Carriera
Sandra Milo
Miglior Opera Prima
Picciridda, Paolo Licata
Premio Giovane Promessa
Virginia Apicella, Nevia
Gran Premio della Stampa Estera
Carlo Poggioli, costumista
La 60ma edizione del Premio Globo d’Oro vede in giuria un comitato rinnovato composto da:
Claudio Lavanga (co-responsabile del premio), NBC NEWS (Stati Uniti); Alina Trabattoni (co-responsabile del premio), Eurovision (Svizzera); Alvise Armellini, Agenzia DPA (Germania); Ewout Kieckens, Reformatorisch Dagblad (Paesi Bassi); Patricia Mayorga Marcos, El Mercurio (Cile); Maarten van Aalderen, De Telegraaf (Paesi Bassi); Francesca Biliotti, TV San Marino; Antonio Galofaro, Le Temps (Svizzera) e Vera Naydenova, bTV Media (Bulgaria).