Globo d’oro alla miglior musica
Il premio alle miglior musica esiste da trent’anni. Hanno vinto nomi che compongono regolarmente nel mondo italiano della musica per film, tra cui Ennio Morricone (due volte) e Riz Ortolani. La maggior parte dei ‘globi’ alle miglior musica ha portato via Luis Bacalov (tre volte).
1989: Manuel De Sica per Ladri di saponette
1990: Claudio Mattone per Scugnizzi
1991: Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani per Mediterraneo
1992: Pino Daniele per Pensavo fosse amore… invece era un calesse
1993: Ennio Morricone per Il lungo silenzio
1994: Federico de Robertis per Sud
1995: Luis Bacalov per Il postino
1996: Pino Donaggio per Palermo Milano solo andata
1997: Pivio e Aldo De Scalzi per Il bagno turco
1998: Nino D’Angelo per Tano da morire
1999: Alessio Vlad per L’assedio
2000: Riz Ortolani per La via degli angeli
2001: Armando Trovajoli per Concurrenza sleale
2002: Luis Bacalov per Il consiglio d’Egitto
2003: Andrea Guerra per La finestra di fronte
2004: Banda Osiris per Primo amore
2005: Andrea Morricone per Raul – Diritto di uccidere
2006: Nicola Piovani per La tigre e la neve
2007: Neffa per Saturno contro
2008: Luis Bacalov per Hotel Meina
2009: Mauro Pagani per L’ultimo Pulcinella
2010: Ennio Morricone per Baarìa
2011: Marco Werba per Native
2012: Andrea Morricone per L’industriale
2013: Franco Piersanti per Io e te
2014: Pivio e Aldo De Scalzi per Song’e Napule
2015: Andrea Farri per Latin lover
2016: Carlo Crivelli per Sangue del mio sangue
2017: Enzo Avitabile per Individibili
2018: Pino Donaggio per Dove non ho mai abitato
2019: Nicola Piovani per Il traditore
2020: Pericle Odierna per Picciridda
2021: Mattia Caratello & Stefano Ratchev