21.9 C
Roma
domenica, 4 Giugno 2023

Globo d’oro alla miglior fotografia

Da non perdere

Globo d’oro alla miglior fotografia

La fotografia cinematografica è una delle categorie in cui eccellono i film italiani. Alcuni direttori della fotografia hanno vinto questo premio più di una volta: Maurizio Calvesi e Luca Bigazzi (tre volte) e Alessio Gelsini e Giuseppe Lanci (2x).

Il talento degli ultimi anni è senza dubbio Daria D’Antonio, che ha portato a casa il premio in 2017 e 2019.

 

Vincitori

1989: Mario Battistoni per Ladri di saponette

1990: Giuseppe Lanci per Il sole anche di notte

1991: Alessio Gelsini per Americano rosso

1992: Alessio Gelsini per Crack

1993: Raffaelle Mertes per La corsa dell’innocente

1994: Blasco Giurato per Una pura formalità

1995: Franco di Giacomo per Il postino

1996: Darius Khondji per Io ballo da sola

1997: Pasqualino De Santis e Marco Pontecorvo per La tregua

1998: Tonino Delli Colli per La vitta è bella

1999: Giuseppe Lanci per La balia

2000: Pasquale Mari per Harem Suare

2001: Fabio Olmi per Il mestiere delle armi

2002: Luca Bigazzi per Brucio nel vento

2003: Daniele Nunnuzzi per El Alamein – La linea del fuoco

2004: Fabio Cianchetti per The Dreamers – I sognatori

2005: Cesare Accetta per Il resto di niente

2006: Pasquale Mari per Il regista di matrimoni

2007: Maurizio Calvesi per Io, l’altro

2008: Maurizio Calvesi per I viceré

2009: Daniele Ciprì per Vincere e Marco Onorato per Gomorra (ex aequo)

2010: Maurizio Calvesi per Mine vaganti

2011: Fabio Cianchetti per La solitudine dei numeri primi

2012: Arnaldo Catinari per L’industriale

2013: Luca Bigazzi per La grande bellezza

2014: Stefano Falivene per Still life

2015: Luca Bigazzi per Youth – La giovinezza

2016: Fabio Zamarion per La corrispondenza

2017: Daria D’Antonio per La pelle dell’orso

2018: Fabrizio Lucci per The place

2019: Daria D’Antonio per Ricordi?

2020: Matteo Cocco per Volevo nascondermi

2021: Daniele Ciprì per Il cattivo poeta

 

Ultimi inserimenti