Globo d’Oro alla giovane promessa

Globo d’Oro alla giovane promessa

Questo premio è stato introdotto nel 2019. Il primo globo d’Oro al giovane promessa è andato al protagonista della serie TV L’Amica Geniale (prima serie). In passato, sono stati assegnati anche altri premi simili, come il miglior attore/ attrice esordiente e il miglior attore/ attrice rivelazione.

 

Vincitori

1961: Monica Vitti (attrice rivelazione)

1968: Graziella Granata per “Escalation” (attrice rivelazione)

1969: Adriano Celentano per “O’Serafina” (attore rivelazione) e Isabella Rey per “Bombolona” (attrice rivelazione)

1970: Massimo Ranieri per “Metello” (attore rivelazione) e Ottavia Piccolo per “Metello” (attrice rivelazione)

1971: Fabio Testi per “Il giardino dei Finzi Contini” (attore rivelazione) e Francesca Romana Coluzzi per “Venga a prendere il caffè da noi” (attrice rivelazione)

1972: Giancarlo Giannini per “Mimi Metallurgico” (attore rivelazione) e Mariangela Melato per “Mimi Metallurgico” (attrice rivelazione)

1973: Flavio Bucci per “La proprietà non è più un furto” (attore rivelazione) e Laura Antonelli per “Malizia” (attrice rivelazione)

1974: Stefano Satta Flores per “C’eravamo tanto amati” (attore rivelazione) e Agostina Belli per “Profumo di Donna” (attrice rivelazione)

1977: Omero Antonutti per “Padre Padrone” (attore rivelazione) e Rena Niehaus per “Oedipus Orca” (attrice rivelazione)

1981: Massimo Troisi per “Ricomincio da tre” (attore rivelazione) e Valeria d’Obici per “Passione d’amore” (attrice rivelazione)

1982: Beppe Grillo per “Cercasi Gesù” (attore rivelazione) e Patrizia De Clara per “Duetto” (attrice rivelazione)

1983: Francesco Nuti per “Io, Chiaro e lo Scuro” (attore rivelazione)

1984: Carlo delle Piane per “Una gita scolastica” (attore rivelazione) e Michela Mioni per “Amore Tossico” (attrice rivelazione)

1985: Ricky Tognazzi per “Patto su misura” e “Qualcosa di biondo” (attore rivelazione) e Elena Sofia Ricci per “Impiegati” (attrice rivelazione)

1986: Stefano Mioni per “Un ragazzo come tanti” (attore rivelazione) e Valeria Golino per “Figlio mio infinitamente caro” e”Piccoli fuochi” (attrice rivelazione)

1987: Luca Barbareschi per “Romance” (attore rivelazione) e Margherita Buy per “La seconda volta” (attrice rivelazione)

1988: Marco Messeri per “Notte Italiana” e “Le vie del Signore sono infinite” (attore rivelazione) e Giulia Boschi per “Notte Italiana” e “Da grande” (attrice rivelazione)

1998: Lorenzo Crespi per “Porzus” (attore rivelazione) e Giovanna Mezzogiorno per “Il viaggio della sposa” (attrice rivelazione)

1999: Maya Sansa per “La balia” (attrice rivelazione)

2000: Kamir Benhadj per “Mirka” (attore esordiente) e Antonella Costa per “Garage Olimpo” (attrice esordiente), Licia Maglietta per “Pane e tulipani” (attrice rivelazione), Luigi Lo Cascio per “I cento passi” (attore rivelazione), Stefania Rocca per “Rosa e Cornelia” di Giorgio Treves (attrice rivelazione), Giuseppe Sulfaro per “ Malenà” (attore esordiente) e Jasmine Trinca per “La stanza del figlio” (attrice esordiente)

2002: Fabrizio Gifuni per “L’inverno”, ”L’amore probabilmente” e “Sole negli occhi” (attore rivelazione), Rosalinda Celentano per “Paz” e “L’amore probabilmente” (attrice rivelazione), Lele Nucera per “Tornare indietro” (attore esordiente) e Chiara Papa per “Incantesimo Napoletano” (attrice esordiente)

2003: Ernesto Mahieux per “L’imbalsamatore” (attore rivelazione), Donatella Finocchiaro per “Angela” (attrice rivelazione), Paolo Briguglia per “El Alamein” (attore esordiente), Elisabetta Rocchetti per “L’imbalsamatore” (attrice esordiente)

2004: Daniele Liotti per “Il fuggiasco” (attore rivelazione), Michela Cescon per “Primo Amore” (attrice rivelazione), Riccardo Scamarcio per “Tre metri sopra il cielo” (attore esordiente) e Annika e Erika Lepisto per “L’amore di Marja” (attrici esordienti)

2005: Alessio Boni per “Quando sei nato non puoi più nasconderti” (attore rivelazione), Olivia Magnani per “Le conseguenze dell’amore” (attrice rivelazione) e Matteo Gadola per “Quando sei nato non puoi più nasconderti” (attore esordiente)

2006: Riccardo Scamarcio per “Romanzo criminale” (attore rivelazione), Donatella Finocchiaro per “Il regista di matrimoni” (attrice rivelazione) e Alessandro Morace per “Anche libero va bene” (attore esordiente)

2007: Elio Germano per “Mio fratello è figlio unico” (attore rivelazione) e Ambra Angiolini per “Saturno contro” (attrice rivelazione)

2008: Antonia Liskova per “Riparo” (attrice rivelazione), Kasia Smutniak per “Nelle tue mani” (attrice rivelazione) e Francesco Falchetto per “Sonetàula” (attore esordiente)

2019: Ludovica Nasti (foto) per L’Amica Geniale

2020: Virginia Apicella per Nevia

2021: Nora Stassi per L’Agnello