15.9 C
Roma
sabato, 2 Dicembre 2023

Globo d’oro al miglior attore

Da non perdere

Globo d’oro al miglior attore

Nel corso degli anni la giuria ha preferito due attori. Entrambi hanno vinto il premio al miglior attore cinque volte: Gian Maria Volonté e Marcello Mastroianni.

All’inizio, la giuria a volte assegnava il premio a un attore per la sua interpretazione in più di un film. Sia Volonte che Mastronani hanno vinto per tre film in un anno. Oggi non lo facciamo più. Ad esempio, Alessandro Borghi ha vinto il premio in 2019 per ‘Sulla mia pelle’ e non per ‘Primo Re’, anche se ha anche recitato bene in quel film.

I secondi classificati nella lista storico sono Alberto Sordi e Giancarlo Giannini. Entrambi hanno raggiunto il podio più alto tre volte.

Della giovane generazione, Elio Germano (con due vinti) è il più propenso ad entrare nella top tre storica nei prossimi anni.

 

Vincitori

1966: Totò in Uccellacci e uccellini

1967: non assegnato

1968: Gian Maria Volonté in A ciascuno il suo, Banditi a Milano e I sette fratelli Cervi

1969: Alberto Sordi in Il medico della mutua

1970: Gian Maria Volonté in Indagine su un cittadino al di sopra di igni sospetto

1971: Ugo Tognazzi in La Califfa

1972: Gian Maria Volonté in La classe operaia va in paradiso

1973: Giancarlo Giannini in Sono stato io!

1974: Vittorio Gassman in C’erevamo tanto amati

1975: non assegnato

1976: Marcello Mastroianni in La donna della domenica, Per le antiche scale e Todo modo

1977: non assegnato

1978: Marcello Mastroianni in Una giornata particolare

1979: non assegnato

1980: non assegnato

1981: Alberto Sordi in io e Caterina

1982: Alberto Sordi in Il marchese del Grillo

1983: Nino Manfredi in Spaghetti House e Testa o croce

1984: Marcello Mastroianni in Enrico IV

1985: Michele Placido in Pizza connection

1986: Marcello Mastroianni in Ginger e Fred, Maccheroni

1987: Gian Maria Volonté in Il caso Moro

1988: Nino Manfredi in Secondo Ponzio Pilato

1989: Giancarlo Giannini in ‘O Re

1990: Gian Maria Volonté in Porte aperte

1991: Marcello Mastroianni in Vero sera

1992: Carlo Verdone in Maledetto il giorno che t’ho incontrato

1993: Sergio Castellitto in Il grande cocomero

1994: Silvio Orlandi in Sud

1995: Roberto Benigni in Il mostro

1996: Alessandro Haber in Cervellini fritti impanati

1997: Leonardo Pieraccioni in Il ciclone

1998: Roberto Benigni in La vita è bella

1999: Giancarlo Giannini in Milonga

2000: Leo Gullotta in Un uomo perbene

2001: Stefano Accorsi in Le fate ignoranti

2002: Sergio Castellitto in L’ora di religione

2003: Filippo Nigro in La finestra di fronte

2004: Carlo Verdone in L’amore è eterno finché dura

2005: Kim Rossi Stuart in Le chiavi di casa

2006: Alessio Boni in Arrivederci amore, ciao

2007: Raoul Bova in Io, l’altro

2008: Lando Buzzanca in I viceré

2009: Toni Servillo in Gomorra

2010: Christian De Sica in Il figlio più piccolo

2011: Raoul Bova in Nessuno mi può giudicare

2012: Elio Germano in Magnifica presenza

2013: Alessandro Gassmann in Razzabastarda

2014: Antonio Albanese in L’intrepido

2015: Luca Zingaretti in Perez

2016: Elio Germano in Alaska

2017: Renato Carpentieri in La tenerezza

2018: Luca Marinelli in Una questione privata

Toni Servillo in La ragazza nella nebbia (ex aequo)

2019: Alessandro Borghi in Sulla mia pelle

2020: Pierfrancesco Favino in Hammamet

2021: Kim Rossi Stuart in Cosa sarà

Articolo precedente
Articolo successivo

Ultimi inserimenti